Corsi validi per il mantenimento delle certificazioni EFPA

Per informazioni su come acquisire le ore di mantenimento, scrivi a info@esamifinanza.it oppure chiama il 328 4826188

Economia e Cinema – Mantenimento della certificazione EIP
Uno sguardo originale e differente al mondo della finanza

Il percorso formativo si distingue per un approccio originale e distintivo approfondendo con il linguaggio cinematografico
tematiche finanziarie ed economiche, grazie al contributo di Andrea Portanti e Pierstefano De Fiores.
Ciclo di 4 webinar con analisi di 4 film:
– “La grande scommessa”
– “The wolf of wall street”
– “21″
– “Un colpo perfetto”

La visione dei webinar in modalità asincrona, dà diritto a 10 ore ai fini del mantenimento della Certificazione EIP in quanto conformi agli standard di Efpa Italia per tale livello di qualifica.

L’utilizzo dei certificates nell’asset allocation – Mantenimento della certificazione EIP, EFA, ESG e EFP

Il percorso formativo si sviluppa in 2 webinar nei quali vengono approfondite le caratteristiche dei diversi certificati sia a livello teorico, sia a livello pratico. La partecipazione ai webinar dà diritto a 7 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, ESG, EFP in quanto conformi agli standard di Efpa Italia per tale livello di qualifica.

La Custumer Value Matrix – Mantenimento della certificazione EIP, EFA, ESG e EFP

Il percorso formativo si sviluppa in 2 webinar nei quali vengono approfondite le caratteristiche dei diversi certificati sia a livello teorico, sia a livello pratico. La partecipazione ai webinar dà diritto a 3 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, ESG, EFP in quanto conformi agli standard di Efpa Italia per tale livello di qualifica.

Le parole che aiutano a vendere nell’attività del Consulente Finanziario – Mantenimento della certificazione EIP, EFA ed EFP

Lo sviluppo del percorso formativo, grazie al contributo di Luigi Predebon, si concentra sul concetto del “denaro” come mezzo per raggiungere i propri obiettivi di vita e su questo presupposto si basa il patto di consulenza del cliente.
Il consulente finanziario deve avere certamente competenze finanziarie adeguate, ma, altresì, anche competenze relazionali
e, in misura corretta, anche persuasive. La partecipazione ai webinar dà diritto a 3 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA ed EFP in quanto conformi agli standard di Efpa Italia per tale livello di qualifica.

Per ogni ulteriore informazione, scrivi a info@esamifinanza.it oppure chiama il 328 4826188