EsamiFinanza propone corsi per la certificazione EFPA del livello EIP, European Investment Practitioner. I percorsi formativi sono strutturati in 2 modi, CORSO EIP PER CONSULENTI FINANZIARI e CORSO EIP COMPLETO. Questa differenza è dovuta al fatto che l’EFPA prevede un esame (EIP per consulenti finanziari) che è una parte dell’esame EIP completo.
Rivedi l'Open Day del 2023 e scopri la qualità dei corsi EFPA di ESAMIFINANZA
- Corso EIP per Consulenti Finanziari (riservato a chi è iscritto all’Albo OCF)
La prossima edizione del corso si terrà dal 30/09/2023 al 14/11/2023. Il percorso formativo prevede 6 lezioni che si svolgeranno in diretta streaming coi docenti il sabato mattina (9,00-12,00) e il martedì sera (18,30-20,30). Le lezioni, una volta effettuate, saranno registrate e a disposizione degli iscritti fino al 30/12/2023.
CORSO EIPxCF – OFFERTA entro il 22/09/2023 a soli 180 € + iva anziché 210 € + iva Scarica il modulo di iscrizione con il calendario e le istruzioni relative all’offerta
- Corso EIP completo (aperto a tutti)
La prossima edizione del corso si terrà dal 12/09/2023 al 18/11/2023. Il percorso formativo prevede 14 lezioni che si svolgeranno in diretta streaming coi docenti il sabato mattina (9,00-12,00) e il martedì sera (18,30-20,30). Le lezioni, una volta effettuate, saranno registrate e a disposizione degli iscritti fino al 30/12/2023.
CORSO EIP – E’ possibile iscriversi anche a corso iniziato, rivedendo le registrazioni delle prime lezioni. SCRIVI SUBITO A info@esamifinanza.it
Faculty del corso EIP: ALESSANDRO BIANCHIN, FABRIZIO CRESPI, MASSIMO LUMIERA e PIERSTEFANO DE FIORES.
Registrati gratis alla WEBAPP ESAMIFINANZA e attiva la prova GRATUITA
L’EIP, European Investment Practitioner, è una qualifica europea, rilasciata dall’EFPA i cui standard relativi alle prove d’esame sono fissati e concordati a livello nazionale su indicazione del SQC (Standard and Qualifications Committee) europeo e continuamente monitorati ed aggiornati al fine di mantenerne elevati i livelli qualitativi.
Struttura del corso EIP per Consulenti Finanziari
Il corso si sviluppa tramite webinar con qualificati docenti con lezioni in diretta streaming, attraverso un percorso che approfondisce 3 aree tematiche:
- Prodotti di investimento (Fondi)
- Valutazione delle esigenze del cliente e sviluppo di una soluzione finanziaria
- Costruzione e selezione del portafoglio secondo le esigenze del cliente
Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina per 3-4 ore e il martedì dalle 18,30 alle 20,30
Struttura del corso EIP completo
Il corso si sviluppa tramite webinar con qualificati docenti con lezioni in diretta streaming, attraverso un percorso che approfondisce 7 aree tematiche:
- Scenario economico
- Mercati finanziari
- Prodotti di investimento
- Valutazione delle esigenze del cliente e sviluppo di una soluzione finanziaria
- Costruzione e selezione del portafoglio secondo le esigenze del cliente
- Prodotti per la consulenza assicurativa
- Regolamentazione ed etica
Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina per 3-4 ore e il martedì dalle 18,30 alle 20,30
Obiettivi del corso EIP
Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire conoscenze approfondite sui mercati e sui prodotti di investimento necessarie nello sviluppo delle competenze relative allo svolgimento del servizio di consulenza in materia di investimento. Il percorso formativo è strutturato in relazione ai requisiti previsti dall’EFPA e agli orientamenti ESMA sulle conoscenze e competenze con particolare attenzione all’etica professionale come previsto dalle normative europee, dalla legislazione italiana e dalle regolamentazioni Consob e Banca d’Italia.
È necessario sostenere l’esame EFPA al termine del corso?
Il percorso formativo “EIP” non prevede l’obbligo di effettuare l’esame EFPA, in quanto verrà rilasciata un’attestazione di partecipazione a coloro che avranno partecipato almeno all’80% del percorso stesso.
È, però, assolutamente consigliata l’effettuazione dell’esame EFPA come coronamento di un percorso di apprendimento certificato a livello europeo che dà valore al proprio curriculum, alla propria professionalità e certifica un elevato livello di competenze.
La Certificazione EIP, che si ottiene col superamento dell’esame, si inserisce, inoltre, nel percorso delle certificazioni europee dell’EFPA ed è uno step importante anche in funzione della certificazione EFA (European Financial Advisor). Infatti, vi è poi la possibilità di effettuare un percorso ad hoc per passare dai EIP a EFA.
L’esame EIP dell’EFPA
Prevede un test scritto di 50 domande (4 opzioni di risposta), suddivise per tipologia:
- 35 Knowledge
- 12 Analysis
- 3 Application
Durata della prova: 90 minuti. Votazione minima per il superamento della prova: 47/77.
L’esame EIP dell’EFPA dedicata a coloro che hanno superato l’esame OCF
L’individuazione delle aree non coperte dalle materie d’esame OCF ha permesso ad EFPA Italia di formulare un programma per l’acquisizione della qualifica EIP per Consulenti Finanziari, che viene dettagliato in 3 moduli, suddivisi nei livelli Knowledge, Analysis, Application.
L’esame EIP per CF prevede un test scritto di 20 domande (4 opzioni di risposta), suddivise per tipologia:
- 10 Knowledge
- 7 Analysis
- 3 Application
Durata della prova: 50 minuti. Votazione minima per il superamento della prova: 25/42.
Per informazioni e iscrizioni
Per info sui corsi di settembre 2023, scrivi a info@esamifinanza.it
Gli iscritti alla FABI o ad ASSONOVA possono attivare la loro convenzione inviando una mail.
Tutti gli interessati, per qualsiasi informazione e per le iscrizioni della prossima edizione del corso di settembre 2023, possono scrivere una mail o telefonare a EsamiFinanza ai seguenti recapiti:
info@esamifinanza.it
328.4826188